astigmatismo difetto visivo

Astigmatismo, Difetto Visivo: Cause, Sintomi e Soluzioni Correttive

Astigmatismo, Difetto Visivo: Cause, Sintomi e Soluzioni Correttive

L’astigmatismo è un difetto visivo causato da una curvatura irregolare della cornea o del cristallino, che impedisce una corretta messa a fuoco dei raggi luminosi sulla retina. Questo porta a una visione distorta o offuscata, sia da lontano che da vicino. In pratica, l’occhio astigmatico concentra la luce in punti differenti, compromettendo la nitidezza delle immagini.

Spesso associato ad altri difetti visivi come miopia, ipermetropia o presbiopia, l’astigmatismo può manifestarsi con sintomi come visione sfocata, dolori oculari, mal di testa, bruciore agli occhi e lacrimazione eccessiva. Questi disturbi si accentuano durante attività che richiedono un prolungato sforzo visivo, come leggere o lavorare al computer.

La diagnosi di astigmatismo avviene attraverso una visita oculistica completa, durante la quale vengono eseguiti test specifici per valutare il grado del difetto visivo. Le opzioni correttive includono occhiali con lenti cilindriche o toriche, lenti a contatto morbide o gas-permeabili e, nei casi più complessi, interventi chirurgici come il laser ad eccimeri.

Grazie a queste soluzioni, è possibile migliorare significativamente la qualità della visione e ridurre i sintomi associati, garantendo un comfort visivo ottimale nella vita quotidiana. Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato sono fondamentali per evitare complicazioni e assicurare una visione nitida e confortevole.