Category

News
complicanze malattia erdheim-chester
Complicanze Oculari in Paziente con Malattia di Erdheim-Chester Trattata con Cobimetinib Una paziente di 65 anni con malattia di Erdheim-Chester a componente neurologica, sottoposta a trattamento con Cobimetinib, ha riportato recentemente complicazioni visive. Effetti del Cobimetinib sulla Vista Cobimetinib, noto commercialmente come Cotellic, è un inibitore MEK che interviene nel percorso di segnalazione MAPK, spesso...
Read More
società oftalmologica italiana
Il Contributo della Società Oftalmologica Italiana alla Cura della Vista Una tradizione di eccellenza nella salute oculare Fondata nel 1869, la Società Oftalmologica Italiana (SOI) vanta 155 anni di attività ed è una delle associazioni scientifiche più prestigiose d’Europa. Con un’adesione di circa 7.000 medici oculisti, la SOI si dedica a promuovere un accesso universale...
Read More
infarto controllo oculistico
Valutare il Rischio di Infarto con un Controllo Oculistico: Le Nuove Scoperte della Ricerca Un recente studio presentato dalla European Society of Human Genetics ha rivelato che un controllo oculistico, attraverso l’analisi dei vasi sanguigni della retina, può essere un indicatore significativo del rischio di infarto del miocardio. Questo approccio non invasivo potrebbe rivoluzionare il...
Read More
caso clinico foro maculare
Introduzione È stato affrontato dal Dottor Alberto Bellone un caso clinico riguardante una paziente di 64 anni, valutata per la presenza di un foro maculare di circa 230 micron. Data la dimensione ridotta (< 400 micron), si è inizialmente optato per un intervento chirurgico standard, senza ricorrere a tecniche avanzate come l’inverted flap. Tuttavia, la...
Read More
fossette del nervo ottico
Fossette del Nervo Ottico: Riconoscerle e Gestirle Le fossette del nervo ottico, note anche come optic pits, rappresentano una rara anomalia congenita del disco ottico che può essere individuata durante gli esami oculistici di routine. Queste depressioni uniche sul disco ottico furono descritte per la prima volta nel 1882 e sono generalmente asintomatiche, venendo spesso...
Read More
intervento oculistico 3D neonato
Torino, Intervento Oculistico in 3D Salva la Vista di un Neonato All’ospedale Molinette di Torino, un intervento oculistico in 3D ha salvato la vista di un neonato di soli 40 giorni. Si è trattato di un intervento innovativo, nel quale sono sono state combinate chirurgia oculare anteriore e posteriore su entrambi gli occhi. La diagnosi...
Read More
1 2 3 4 5 17