Category

News
distrofia corneale granulare
Distrofia Corneale Granulare, Un Approccio Moderno alla Gestione La distrofia corneale granulare è una rara malattia genetica che altera la cornea, la superficie trasparente dell’occhio. Questa condizione è caratterizzata dall’accumulo di depositi granulari nel tessuto stromale, che possono ridurre la trasparenza corneale e influenzare negativamente la vista. Tipologie di Distrofia Corneale Granulare Distrofia Corneale Granulare...
Read More
amaurosi congenita di leber
Amaurosi Congenita di Leber: Approfondimenti sulla Patologia e Progressi nella Ricerca L’amaurosi congenita di Leber (LCA) è una patologia genetica rara che colpisce la retina, causando gravi deficit visivi sin dalla nascita. Descritta per la prima volta nel 1869 da Theodor Karl Gustav von Leber, la LCA si manifesta con una perdita severa della vista,...
Read More
servizi di cataratta
Aggiornamenti sui Servizi di Cataratta dall’ASL Toscana Nord Ovest in Risposta a Vittorio Fantozzi L’ASL Toscana Nord Ovest ha recentemente fornito chiarimenti in risposta alle preoccupazioni espresse dal consigliere regionale Vittorio Fantozzi riguardo alla gestione dei servizi di cataratta nella regione di Lucca. L’azienda sanitaria ha confermato l’assenza di liste d’attesa chiuse e ha illustrato...
Read More
malattia di stargardt
Studio della Malattia di Stargardt nei Gemelli Eterozigoti: Aspetti Genetici e Clinici La malattia di Stargardt è una distrofia maculare ereditaria che compromette progressivamente la visione centrale, manifestandosi spesso durante l’infanzia o l’adolescenza. Questo disturbo è causato da mutazioni nel gene ABCA4 e segue un modello di trasmissione autosomica recessiva. Ereditarietà e probabilità nei gemelli...
Read More
complicanze malattia erdheim-chester
Complicanze Oculari in Paziente con Malattia di Erdheim-Chester Trattata con Cobimetinib Una paziente di 65 anni con malattia di Erdheim-Chester a componente neurologica, sottoposta a trattamento con Cobimetinib, ha riportato recentemente complicazioni visive. Effetti del Cobimetinib sulla Vista Cobimetinib, noto commercialmente come Cotellic, è un inibitore MEK che interviene nel percorso di segnalazione MAPK, spesso...
Read More
società oftalmologica italiana
Il Contributo della Società Oftalmologica Italiana alla Cura della Vista Una tradizione di eccellenza nella salute oculare Fondata nel 1869, la Società Oftalmologica Italiana (SOI) vanta 155 anni di attività ed è una delle associazioni scientifiche più prestigiose d’Europa. Con un’adesione di circa 7.000 medici oculisti, la SOI si dedica a promuovere un accesso universale...
Read More
1 2 3 4 5 17