Category

News
trapianto endotelio corneale
Avanguardia in Oculistica a Livorno: Successo nel Primo Trapianto di Endotelio Corneale Il centro ospedaliero di Livorno ha recentemente raggiunto un importante traguardo nel campo dell’oculistica, realizzando un innovativo trapianto di cornea che coinvolge esclusivamente lo strato di endotelio corneale, tecnica nota come cheratoplastica lamellare endoteliale (DSAEK). Questo approccio minimamente invasivo si concentra sul sostituire...
Read More
eylea 8 mg
Oftalmologia: Eylea™ 8 mg Ottiene Approvazione nell’UE per Malattie Retiniche L’Unione Europea ha recentemente approvato Eylea™ 8 mg (aflibercept 8 mg) per il trattamento di due gravi disturbi oculari: la degenerazione maculare neovascolare (nAMD) e l’edema maculare diabetico (DME). Questa nuova formulazione consente intervalli di trattamento estesi, rappresentando un significativo avanzamento nel campo dell’oftalmologia. Dettagli...
Read More
diplopia crociata e perdita della vista
Diplopia crociata e perdita della vista: il dramma di un lavoratore nelle campagne di Latina Il caso di Parambir Singh, un giovane medico di 33 anni ora affetto da diplopia crociata e perdita della vista, è un drammatico esempio di negligenza sul lavoro che ha avuto gravi conseguenze sulla sua salute visiva. Durante un turno...
Read More
astigmatismo difetto visivo
Astigmatismo, Difetto Visivo: Cause, Sintomi e Soluzioni Correttive L’astigmatismo è un difetto visivo causato da una curvatura irregolare della cornea o del cristallino, che impedisce una corretta messa a fuoco dei raggi luminosi sulla retina. Questo porta a una visione distorta o offuscata, sia da lontano che da vicino. In pratica, l’occhio astigmatico concentra la...
Read More
campo visivo computerizzato
Campo Visivo Computerizzato (CVC): Un Esame Essenziale per la Salute Oculare Il campo visivo rappresenta l’area dello spazio che un occhio, fissando un punto immobile, riesce a percepire. Una riduzione di questa capacità rispetto ai parametri normali (circa 60° nasalmente, 50° superiormente, 90° temporalmente e 70° inferiormente) può indicare alterazioni della sensibilità retinica e segnalare...
Read More
decennale vitrectomia 27g
Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: Un Punto di Svolta nella Chirurgia Oftalmica in Italia Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: il 24 marzo 2015 ha segnato un momento storico nella chirurgia oftalmica in Italia, con il Dr. Alberto Bellone che ha eseguito la prima vitrectomia mini-invasiva 27 gauge (27G), una tecnica che ha portato significativi avanzamenti...
Read More
1 2 3 4 5 6 17