Category

News
infarto controllo oculistico
Valutare il Rischio di Infarto con un Controllo Oculistico: Le Nuove Scoperte della Ricerca Un recente studio presentato dalla European Society of Human Genetics ha rivelato che un controllo oculistico, attraverso l’analisi dei vasi sanguigni della retina, può essere un indicatore significativo del rischio di infarto del miocardio. Questo approccio non invasivo potrebbe rivoluzionare il...
Read More
caso clinico foro maculare
Introduzione È stato affrontato dal Dottor Alberto Bellone un caso clinico riguardante una paziente di 64 anni, valutata per la presenza di un foro maculare di circa 230 micron. Data la dimensione ridotta (< 400 micron), si è inizialmente optato per un intervento chirurgico standard, senza ricorrere a tecniche avanzate come l’inverted flap. Tuttavia, la...
Read More
fossette del nervo ottico
Fossette del Nervo Ottico: Riconoscerle e Gestirle Le fossette del nervo ottico, note anche come optic pits, rappresentano una rara anomalia congenita del disco ottico che può essere individuata durante gli esami oculistici di routine. Queste depressioni uniche sul disco ottico furono descritte per la prima volta nel 1882 e sono generalmente asintomatiche, venendo spesso...
Read More
intervento oculistico 3D neonato
Torino, Intervento Oculistico in 3D Salva la Vista di un Neonato All’ospedale Molinette di Torino, un intervento oculistico in 3D ha salvato la vista di un neonato di soli 40 giorni. Si è trattato di un intervento innovativo, nel quale sono sono state combinate chirurgia oculare anteriore e posteriore su entrambi gli occhi. La diagnosi...
Read More
epitelio pigmentato retinico
Ipertrofia Congenita dell’Epitelio Pigmentato Retinico e il suo Collegamento con la Poliposi Adenomatosa Familiare L’ipertrofia congenita dell’epitelio pigmentato retinico, comunemente nota come CHRPE, rappresenta una condizione asintomatica che viene spesso scoperta casualmente durante un esame oculistico di routine. Si distingue in varianti tipiche, che possono essere solitarie o multiple, e atipiche, queste ultime spesso associate...
Read More
aumento dei casi di maculopatia in Italia
Aumento dei casi di maculopatia in Italia: un problema sanitario e sociale da affrontare Un aumento dei casi di maculopatia in Italia sta rappresentando non solo una significativa disabilità per i pazienti, ma anche un pesante onere economico e sociale per il sistema sanitario. Attualmente, circa 1,6 milioni di persone nel paese soffrono di cecità...
Read More
1 3 4 5 6 7 19