Category

News
infarto controllo oculistico
Valutare il Rischio di Infarto con un Controllo Oculistico: Le Nuove Scoperte della Ricerca Un recente studio presentato dalla European Society of Human Genetics ha rivelato che un controllo oculistico, attraverso l’analisi dei vasi sanguigni della retina, può essere un indicatore significativo del rischio di infarto del miocardio. Questo approccio non invasivo potrebbe rivoluzionare il...
Read More
caso clinico foro maculare
Introduzione È stato affrontato dal Dottor Alberto Bellone un caso clinico riguardante una paziente di 64 anni, valutata per la presenza di un foro maculare di circa 230 micron. Data la dimensione ridotta (< 400 micron), si è inizialmente optato per un intervento chirurgico standard, senza ricorrere a tecniche avanzate come l’inverted flap. Tuttavia, la...
Read More
diplopia crociata e perdita della vista
Diplopia crociata e perdita della vista: il dramma di un lavoratore nelle campagne di Latina Il caso di Parambir Singh, un giovane medico di 33 anni ora affetto da diplopia crociata e perdita della vista, è un drammatico esempio di negligenza sul lavoro che ha avuto gravi conseguenze sulla sua salute visiva. Durante un turno...
Read More
astigmatismo difetto visivo
Astigmatismo, Difetto Visivo: Cause, Sintomi e Soluzioni Correttive L’astigmatismo è un difetto visivo causato da una curvatura irregolare della cornea o del cristallino, che impedisce una corretta messa a fuoco dei raggi luminosi sulla retina. Questo porta a una visione distorta o offuscata, sia da lontano che da vicino. In pratica, l’occhio astigmatico concentra la...
Read More
campo visivo computerizzato
Campo Visivo Computerizzato (CVC): Un Esame Essenziale per la Salute Oculare Il campo visivo rappresenta l’area dello spazio che un occhio, fissando un punto immobile, riesce a percepire. Una riduzione di questa capacità rispetto ai parametri normali (circa 60° nasalmente, 50° superiormente, 90° temporalmente e 70° inferiormente) può indicare alterazioni della sensibilità retinica e segnalare...
Read More
decennale vitrectomia 27g
Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: Un Punto di Svolta nella Chirurgia Oftalmica in Italia Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: il 24 marzo 2015 ha segnato un momento storico nella chirurgia oftalmica in Italia, con il Dr. Alberto Bellone che ha eseguito la prima vitrectomia mini-invasiva 27 gauge (27G), una tecnica che ha portato significativi avanzamenti...
Read More
1 4 5 6 7 8 19