Incremento del 10% nei Trapianti di Cornea a Mestre e Venezia Grazie alle Tecniche Avanzate DSAEK e DMEK nel 2024
Durante il primo semestre del 2024, le unità oculistiche di Venezia e Mestre hanno realizzato un notevole aumento del 10% nei trapianti di cornea, raggiungendo un totale di 210 interventi. Questo incremento è stato principalmente attribuito al successo delle tecniche DSAEK e DMEK, che hanno preso il sopravvento sui metodi tradizionali di trapianto.
La Dott.ssa Franch, direttrice del reparto di Oculistica di Venezia, ha sottolineato che, mentre la DSAEK riguarda il trapianto degli strati più profondi della cornea, la DMEK si concentra esclusivamente sull’endotelio e sulla membrana Descemet, consentendo trapianti di spessore molto ridotto.
Questi trapianti sono stati resi possibili grazie alla collaborazione con la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, che ha preparato e fornito 1211 cornee specificamente per le tecniche DSAEK e DMEK, rispetto alle 1063 destinate ai trapianti tradizionali. L’ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia si è affermato come il principale centro per i trapianti DMEK in Italia, seguito solo da due centri a livello internazionale. L’Oculistica dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre ha anch’essa mostrato risultati eccellenti, posizionandosi tra i leader per i trapianti DSAEK e DMEK.