barbie non vedente

Innovazione Inclusiva: Introduzione della Prima Barbie Non Vedente

Innovazione Inclusiva: Introduzione della Prima Barbie Non Vedente

Per la prima volta, è stata introdotta una Barbie non vedente, un importante passo avanti verso l’inclusività nel mondo dei giocattoli. Questa nuova bambola, creata per rappresentare le persone cieche e ipovedenti, è stata sviluppata in collaborazione con l’American Foundation for the Blind. È caratterizzata da vestiti con texture tattili per una maggiore accessibilità, inclusa una maglietta di raso rosa e una gonna di tulle viola, e viene fornita con un bastone bianco e rosso per la navigazione.

Lo sguardo della bambola è stato progettato per riflettere realisticamente quello di una persona con ipovisione. Anche la confezione è stata pensata per essere inclusiva, con la parola “Barbie” scritta in braille, permettendo un’esperienza completa a chi ha difficoltà visive.

Questa Barbie appartiene alla linea Barbie Fashionistas, lanciata nel 2009, che celebra la diversità includendo bambole con varie corporature, tonalità di pelle, e condizioni fisiche diverse. La linea include già bambole con apparecchio acustico, protesi, in sedia a rotelle e un Ken con vitiligine. Prossimamente, verrà aggiunta anche una Barbie con la sindrome di Down, realizzata in collaborazione con la National Down Syndrome Society.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza dell’inclusione e dell’accettazione delle diversità, educando i giovani al rispetto e alla comprensione fin dalla tenera età attraverso il gioco.