Un unico intervento per correggere cataratta, astigmatismo e presbiopia: primo impianto in Italia della lente PanOptix Torica su base Clareon con guida AutonoME
Ivrea, 21 marzo 2025 – Nuovo traguardo nella chirurgia oftalmica italiana: il Dott. Alberto Bellone, chirurgo oculista con sede a Torino, ha eseguito con successo il primo impianto nazionale della lente intraoculare PanOptix Torica su piattaforma Clareon, utilizzando la tecnologia AutonoME per una precisione chirurgica ottimale.
L’intervento è stato effettuato presso la clinica Aurora di Ivrea su una paziente affetta da cataratta, astigmatismo e presbiopia, con l’obiettivo di correggere simultaneamente tutte e tre le condizioni visive in un’unica procedura. Il risultato? Una visione nitida a tutte le distanze e una drastica riduzione della dipendenza dagli occhiali.
“Questa combinazione di tecnologie rappresenta il meglio disponibile oggi nel campo della chirurgia oculare – commenta il Dott. Bellone –. Grazie alla lente Clareon PanOptix Torica e al sistema AutonoME, offriamo ai pazienti una qualità visiva eccellente e una significativa autonomia visiva post-operatoria”.
PanOptix Torica Clareon: la lente trifocale per una visione completa
La Clareon PanOptix Torica è una lente intraoculare trifocale di nuova generazione, progettata per offrire un’ottima qualità visiva sia da vicino che da lontano, passando per le distanze intermedie, come la visione al computer o durante la guida.
Grazie alla tecnologia ottica diffrattiva da 4,5 mm, la lente garantisce un’elevata nitidezza in ogni condizione di luce. Il materiale idrofobo in copolimero acrilato/metacrilato assicura stabilità e trasparenza nel tempo, mentre il design STABLEFORCE® consente un posizionamento preciso e duraturo all’interno dell’occhio.
Tecnologia AutonoME: precisione chirurgica aumentata
Durante l’intervento, il Dott. Bellone ha utilizzato la piattaforma AutonoME, uno strumento innovativo di supporto alla chirurgia oftalmica che permette di ottimizzare il centraggio e l’orientamento della lente all’interno dell’occhio. Questo sistema, completamente integrato con i dispositivi di imaging, migliora l’accuratezza del posizionamento intraoperatorio e contribuisce a velocizzare il recupero post-operatorio.
“I benefici per il paziente sono molteplici – aggiunge Bellone –: una visione più stabile, tempi di guarigione più rapidi, e la possibilità di tornare alle proprie attività quotidiane senza dover più ricorrere agli occhiali, nemmeno per leggere o usare il computer”.
Un unico intervento, tre problemi risolti
La combinazione tra lente PanOptix Torica e sistema Clareon permette la correzione simultanea di cataratta, presbiopia e astigmatismo. Si tratta di una soluzione ideale per i pazienti che desiderano un’alternativa definitiva agli occhiali multifocali e che puntano su un intervento mininvasivo e altamente tecnologico.
Il Dott. Alberto Bellone: esperienza e innovazione nella chirurgia oftalmica
Il Dott. Alberto Bellone, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino e specializzato in Oftalmologia con il massimo dei voti, è considerato tra i pionieri della chirurgia refrattiva avanzata in Italia. È stato il primo chirurgo italiano ad impiantare la ICL EVO+ V5, una lente intraoculare di ultima generazione sviluppata da Staar Surgical (USA), azienda con la quale ha collaborato come referente clinico.
Con oltre vent’anni di carriera e migliaia di interventi eseguiti – dalla chirurgia della cataratta a quella vitreoretinica, fino ai trattamenti per cheratocono e difetti refrattivi – il Dott. Bellone rappresenta un punto di riferimento per chi cerca soluzioni personalizzate e innovative per la salute visiva.
Prenota una consulenza personalizzata
Se stai valutando l’intervento per cataratta, presbiopia o astigmatismo, oggi è possibile risolvere tutto in una sola seduta, grazie alle nuove tecnologie disponibili.
Contatta lo studio del Dott. Alberto Bellone per una visita specialistica e scopri se sei un buon candidato per la lente Clareon PanOptix Torica con guida AutonoME.