Rischio Retinico Associato a Parodontite Grave: Scoperte Recenti Recenti ricerche indicano una possibile correlazione tra la parodontite grave e un rischio retinico, ampliando la comprensione...
Innovazione Inclusiva: Introduzione della Prima Barbie Non Vedente Per la prima volta, è stata introdotta una Barbie non vedente, un importante passo avanti verso l’inclusività...
Trombosi della Vena Centrale della Retina: Cause e Trattamenti La trombosi della vena centrale della retina rappresenta una causa significativa di perdita visiva, classificandosi seconda...
Avanguardia in Oculistica a Livorno: Successo nel Primo Trapianto di Endotelio Corneale Il centro ospedaliero di Livorno ha recentemente raggiunto un importante traguardo nel campo...
Screening Visivo per Bambini: Risultati Positivi dalla Campagna “Sight for Kids” dei Lions Nella prima metà del 2024, la campagna “Sight for Kids” sponsorizzata dai...
Consigli per un Utilizzo Sicuro di Vision Pro: Prevenire i Disturbi Visivi secondo Apple Apple ha recentemente pubblicato delle linee guida per l’utilizzo sicuro del...
Distrofia Corneale Granulare, Un Approccio Moderno alla Gestione La distrofia corneale granulare è una rara malattia genetica che altera la cornea, la superficie trasparente dell’occhio....
Amaurosi Congenita di Leber: Approfondimenti sulla Patologia e Progressi nella Ricerca L’amaurosi congenita di Leber (LCA) è una patologia genetica rara che colpisce la retina,...
Aggiornamenti sui Servizi di Cataratta dall’ASL Toscana Nord Ovest in Risposta a Vittorio Fantozzi L’ASL Toscana Nord Ovest ha recentemente fornito chiarimenti in risposta alle...
Studio della Malattia di Stargardt nei Gemelli Eterozigoti: Aspetti Genetici e Clinici La malattia di Stargardt è una distrofia maculare ereditaria che compromette progressivamente la...
Complicanze Oculari in Paziente con Malattia di Erdheim-Chester Trattata con Cobimetinib Una paziente di 65 anni con malattia di Erdheim-Chester a componente neurologica, sottoposta a...
Il Contributo della Società Oftalmologica Italiana alla Cura della Vista Una tradizione di eccellenza nella salute oculare Fondata nel 1869, la Società Oftalmologica Italiana (SOI)...
Valutare il Rischio di Infarto con un Controllo Oculistico: Le Nuove Scoperte della Ricerca Un recente studio presentato dalla European Society of Human Genetics ha...
Introduzione È stato affrontato dal Dottor Alberto Bellone un caso clinico riguardante una paziente di 64 anni, valutata per la presenza di un foro maculare...
Fossette del Nervo Ottico: Riconoscerle e Gestirle Le fossette del nervo ottico, note anche come optic pits, rappresentano una rara anomalia congenita del disco ottico...
Torino, Intervento Oculistico in 3D Salva la Vista di un Neonato All’ospedale Molinette di Torino, un intervento oculistico in 3D ha salvato la vista di...
Ipertrofia Congenita dell’Epitelio Pigmentato Retinico e il suo Collegamento con la Poliposi Adenomatosa Familiare L’ipertrofia congenita dell’epitelio pigmentato retinico, comunemente nota come CHRPE, rappresenta una...
Aumento dei casi di maculopatia in Italia: un problema sanitario e sociale da affrontare Un aumento dei casi di maculopatia in Italia sta rappresentando non...
Astigmatismo, Difetto Visivo: Cause, Sintomi e Soluzioni Correttive L’astigmatismo è un difetto visivo causato da una curvatura irregolare della cornea o del cristallino, che impedisce...
Campo Visivo Computerizzato (CVC): Un Esame Essenziale per la Salute Oculare Il campo visivo rappresenta l’area dello spazio che un occhio, fissando un punto immobile,...
Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: Un Punto di Svolta nella Chirurgia Oftalmica in Italia Decennale dell’Introduzione della Vitrectomia 27G: il 24 marzo 2015 ha segnato...
Vivity: la nuova frontiera nella correzione della presbiopia con lenti intraoculari Una recente ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Eye and Vision ha analizzato i benefici...
Innovazioni nella Chirurgia della Cataratta: Presentiamo le Lenti Intraoculari TECNIS Odyssey Presentate, per la chirurgia della cataratta, le nuove lenti intraoculari TECNIS Odyssey, che rappresentano...
Lente Intraoculare EyeMax Mono per Pazienti con AMD Secca La chirurgia della cataratta e il trattamento della degenerazione maculare legata all’età (AMD secca) si sono...
Visita Oculistica Rivela Tumore Cerebrale delle Dimensioni di un Pompelmo Durante una visita oculistica di routine, Melly Buckley, una donna di 44 anni, ha scoperto...
Parodontite: Un Rischio per la Salute della Retina Uno studio evidenzia le implicazioni retiniche della parodontite grave Recenti ricerche pubblicate su Ophthalmology Science hanno rivelato...
Maculopatia Essudativa: Sintomi e Trattamento Tempestivo La maculopatia essudativa, una forma avanzata di degenerazione maculare legata all’età, rappresenta una causa significativa di deterioramento visivo tra...
L’importanza della Pulizia dei Pennelli da Trucco per Prevenire Problemi Oculari I pennelli da trucco sono strumenti indispensabili per chiunque desideri applicare il make-up in...
Potenziale Diagnostico dell’Esame Oculistico per l’Alzheimer Recenti studi del Duke Eye Center negli Stati Uniti indicano il potenziale di un esame oculistico per la rilevazione...
Male alla Testa e Visione Offuscata: sintomi comuni, ma spesso sottovalutati, possono essere il campanello d’allarme di un disturbo corneale. La cornea, quel velo trasparente...
Per chi non l’ha fatto, c’è ancora tempo per richiedere il “Bonus Vista”, un contributo di cinquanta euro destinato all’acquisto o al rimborso di occhiali...
Il 24 novembre 2023 segna l’apertura del 102° Congresso della SOI (Società Oftalmologica Italiana) presso il prestigioso Centro Congressi Rome Cavalieri. Il presidente della SOI,...
Scoperta nel lontano 1972 dal rinomato Thomas Duane, la Retinopatia di Valsalva è un fenomeno oculare unico, segnato da emorragie sotto la superficie della retina....
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.